Servizio R&D

Invenio è specializzata nello sviluppo e nella ricerca di materiali innovativi, potenziati grazie all’impiego delle nanofibre. Scopri di più sul nostro servizio R&D.

Il servizio di Ricerca e Sviluppo di INVENIO per le aziende.

Invenio si concentra nel proporre un servizio di ricerca e sviluppo di materiali e prodotti innovativi ottimizzati in efficienza e prestazioni attraverso l’applicazione delle nanofibre.
Operiamo in ambiente B2B: i nostri clienti sono quelle aziende che vogliono aumentare la loro competitività e il loro successo grazie all’introduzione di nanomateriali all’interno dei loro prodotti.
L’esperienza maturata fino ad oggi ci insegna che i principali obiettivi che spingono le aziende a contattarci sono due: migliorare le performance dei propri prodotti; entrare in un nuovo mercato, con un prodotto con caratteristiche uniche.
Se il tuo obiettivo è uno di questi, Invenio può essere il tuo partner ideale. 

Servizio di R&D di Invenio per materiali innovativi adatti a nuovi segmenti di mercato.

Nanomateriali, grandi prestazioni.

In questo momento ci rivolgiamo alle aziende che sono nel settore filtrazione aria. Nello specifico, operiamo per attività che operano nel settore della filtrazione delle vie respiratorie – e che quindi producono DPI –, e per attività che operano nel settore della filtrazione d’aria per gli ambienti chiusi, professionali o domestici.

I prossimi progetti in essere però ci confermano che i nanomateriali sono una soluzione richiesta nei settori più vari: Invenio è già a lavoro per soddisfare le richieste di una committenza più varia e diversificata.
Possiamo impiegare una vasta gamma di polimeri, sia di sintesi (PVDF, PU, NYLON, PLA) che naturali (cellulosa, collagene, fibroina della seta, chitosano). 

Abbiamo inventato qualcosa che non esisteva.

Neatess®, la membrana filtrante del futuro.

Con la membrana innovativa Neatess®, Invenio propone una nuova frontiera nella filtrazione dell’aria: efficiente, sostenibile e dalle altissime prestazioni.

  • Substrato in cotone: materia prima di origine naturale e compostabile al 100%.
  • Strato filtrante in nanofibra ultra-sottile (micron e nanometri) 
  • Maggior comfort e respirabilità nei DPI (16,7 Pa/cm2 con rif. norm. UNI EN 14683 <40),Bassa perdita di carico: accompagnata da ottima efficienza anche nella filtrazione batterica filtrante.
  • Ottimizzazione di spazio, ingombro e forme dei sistemi di filtrazione dell’aria in ambienti confinati grazie alla riduzione delle dimensioni dei componenti. Inoltre la manipolazione della materia fino a raggiungere dimensioni nanometriche, consente una miniaturizzazione senza compromessi sulle performance, ed un’alta versatilità della membrana.
  • Minore consumo energetico quando Neatess® è utilizzata nei sistemi di ventilazione.
  • Durata prolungata: rispetto ai mezzi di filtrazione tradizionali.

Siamo una realtà smart, snella e veloce e per questo instauriamo un rapporto molto diretto con il nostro cliente.
Mettiamo a disposizione del cliente le nostre competenze scientifiche ed ingegneristiche, la conoscenza delle normative del settore in cui opera e delle normative che regolano le prestazioni dei prodotti commercializzati, e la conoscenza del mercato in cui il nostro cliente agisce o in cui vuole entrare, riuscendo nell’intento di individuare la soluzione che più risponde al suo obiettivo.

Scegliere Invenio significa optare per materiali innovativi, sostenibili e in grado di migliorare le performance dei prodotti senza compromessi sull’efficienza.

Perché scegliere Invenio?

APPROFONDIMENTO

Grazie al nostro servizio di Ricerca e Sviluppo, le aziende possono presentarsi in un nuovo segmento di mercato, con un prodotto innovativo e maggiormente performante rispetto ai competitor. Quello che contraddistingue la nostra realtà è il nostro approccio all’innovazione. Nel servizio di R&D mettiamo tutta l’attenzione necessaria all’individuazione di nuove soluzioni che siano commercializzabili per il nostro cliente.

Invenio sceglie l’electrospinning senza ago.

L’electrospinning senza ago è stato messo a punto nei primi anni 70. Nel corso del tempo diversi gruppi di ricerca hanno studiato e testato spinneret di forma diversa e si può dire che ancora oggi le macchine da electrospinning senza ago siano in continua evoluzione.

Nei sistemi needleless, i getti di soluzione polimerica hanno origine direttamente dalla superficie libera del liquido. Numerosi getti si formano simultaneamente sullo spinneret. L’inizio del processo e la morfologia delle fibre sono altamente influenzati dal profilo di intensità del campo elettrico intorno allo spinneret che dipende dal voltaggio e dalla forma dello spinneret senza ago. 

Gli spinneret quindi, nel processo di electrospinning senza ago rivestono un ruolo essenziale nel determinare il processo di electrospinning, la qualità delle fibre e la produttività.

Le nanofibre prodotte con electrospinning senza ago possono essere utilizzate in diversi campi: ingegneria tissutale, somministrazione di farmaci, trattamento delle ferite, sensori, produzione e stoccaggio di energia, protezione e sicurezza.
L’electrospinning senza ago è la tecnica d’elezione per la produzione su scala industriale di nanofibre perché consente un’elevata produttività di nanofibre di alta qualità in un processo ben controllato e relativamente a basso costo.

Fill the form and download technical datasheet

Compila il form e scarica subito