Cosa facciamo?

Realizziamo nanofibre, soluzioni innovative perfette per rispondere alle esigenze specifiche di diverse industrie e campi di applicazione.

Nanofibre: le future protagoniste della tecnologia dei materiali

Negli ultimi anni, l’interesse nei confronti delle nanofibre è aumentato proprio in virtù delle loro particolari caratteristiche, dell’unicità delle loro strutture e dell’alto potenziale di applicazione negli ambiti più diversi.

In virtù della loro caratteristica peculiare di avere un elevato rapporto superficie/volume, le nanofibre permettono la realizzazione di materiali più efficienti e meno ingombranti e dunque di soddisfare le richieste di molteplici comparti produttivi.

Alcune nanofibre possono essere altamente idrofobiche e traspiranti rendendole adatte per la produzione di abbigliamento protettivo. Inoltre, l’elevata porosità delle strutture membranose in nanofibre le rende le candidate ideali per varie applicazioni in campo energetico e di tutela dell’ambiente, mentre la realizzazione di nanofibre cave e di strutture controllate di nanofibre sviluppate da fonti biocompatibili e biodegradabili come polisaccaridi e proteine, rappresenta un valore aggiunto per l’ingegneria biomedica e tissutale.

Infine, le nanofibre nascondono anche alcuni vantaggi meno intuitivi ma altrettanto importanti: l’elevata versatilità di applicazione, grazie alle diverse soluzioni polimeriche utilizzabili, l’elevato rapporto superficie-volume e le dimensioni nanometriche.
Queste caratteristiche le rendono quindi perfette per rispondere alle esigenze specifiche di diverse industrie e campi di applicazione. 

Scopri il futuro dei materiali avanzati

Le nanofibre di Invenio rivoluzionano settori chiave con soluzioni performanti e sostenibili.

Fill the form and download technical datasheet

Compila il form e scarica subito